Sei giornate di festa tra tradizione, spettacolo e grandi ospiti: il secolare Carnevale di Avola
Una festa storica che riscrive in chiave moderna una tradizione secolare: è il Carnevale di Avola, giunto quest'anno alla 59esima edizione con sei giorni di festa in programma dal 20 al 25 febbraio.
Tanti gli ospiti speciali di quest'anno per il gran finale in piazza Umberto: la madrina della serata Simona Ventura; direttamente da Sanremo la cantante Ana Mena con il suo corpo di ballo; la dj Kamy Aksell.
In calendario i consueti appuntamenti: nel pomeriggio del Sabato Grasso il giro per le vie cittadine del pupazzo di Re Carnevale, al suono della banda musicale; la domenica pomeriggio la sfilata di carri allegorici ed infiorati, con i gruppi mascherati e i carretti siciliani; il lunedì la recita dei canti carnascialeschi; il Martedì Grasso la cremazione del Re Carnevale.
Ogni giorno eventi aperti a grandi e piccini, con momenti di gioco e animazione, gusto e prodotti tipici e tanta musica in piazza con concerti dal vivo e dj set fino a tarda notte (leggi qui il programma completo).
Tanti gli ospiti speciali di quest'anno per il gran finale in piazza Umberto: la madrina della serata Simona Ventura; direttamente da Sanremo la cantante Ana Mena con il suo corpo di ballo; la dj Kamy Aksell.
In calendario i consueti appuntamenti: nel pomeriggio del Sabato Grasso il giro per le vie cittadine del pupazzo di Re Carnevale, al suono della banda musicale; la domenica pomeriggio la sfilata di carri allegorici ed infiorati, con i gruppi mascherati e i carretti siciliani; il lunedì la recita dei canti carnascialeschi; il Martedì Grasso la cremazione del Re Carnevale.
Ogni giorno eventi aperti a grandi e piccini, con momenti di gioco e animazione, gusto e prodotti tipici e tanta musica in piazza con concerti dal vivo e dj set fino a tarda notte (leggi qui il programma completo).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano