Serata osservativa contro l'illuminazione selvaggia: l'evento in Favorita a Palermo
Una serata osservativa, gratuita e aperta a tutti, è in programma alla Casa Natura, Ex Riserva di Caccia della Favorita, in viale Diana 1 a Palermo.
Gli astrofili dell'ORSA, sabato 31 maggio dalle 21.00 a mezzanotte, scendono in campo contro l'inquinamento luminoso: viene illustrato come gli effetti dell'illuminazione selvaggia stiano cancellando ogni traccia di cielo stellato e non solo, lo stesso cielo stellato che è considerato patrimonio dell'umanità.
I luoghi davvero bui in Sicilia si contano sulla punta delle dita e anche in questi posti la Via Lattea è diventata una visione in parte logorata da luci selvagge, disposte senza criterio logico.
In un cielo davvero privo di luci, si contano fino a seimila stelle, mentre nella città di Palermo le stelle visibili sono a stento una decina: un millesimo di un cielo buio.
Gli astrofili dell'ORSA, sabato 31 maggio dalle 21.00 a mezzanotte, scendono in campo contro l'inquinamento luminoso: viene illustrato come gli effetti dell'illuminazione selvaggia stiano cancellando ogni traccia di cielo stellato e non solo, lo stesso cielo stellato che è considerato patrimonio dell'umanità.
I luoghi davvero bui in Sicilia si contano sulla punta delle dita e anche in questi posti la Via Lattea è diventata una visione in parte logorata da luci selvagge, disposte senza criterio logico.
In un cielo davvero privo di luci, si contano fino a seimila stelle, mentre nella città di Palermo le stelle visibili sono a stento una decina: un millesimo di un cielo buio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio