"Siciliando in tour" nel cuore della Sicilia: domenica tra arte e storia a Piazza Armerina
"Siciliando in tour" porta associati e amici nel cuore della Sicilia, destinazione Piazza Armerina e Aidone.
Prima tappa del tour nella splendida Villa Romana del Casale, con guida ufficiale e appositi auricolari. La Villa di epoca tardo imperiale, oggi patrimonio dell'umanità, è una delle più lussuose del suo genere ed è famosa per la ricchezza e la qualità dei suoi mosaici.
Seconda tappa ad Aidone, nel primo pomeriggio, dopo il pranzo presso l'agriturismo Trinacria, nell'ex Convento dei Cappuccini, che oggi accoglie il Museo Archeologico Regionale e custodisce reperti di oltre trent'anni di scavi nella vicina area archeologica di Morgantina.
Appuntamento domenica 3 dicembre, partenza alle ore 8.00 da piazzale Giotto a Palermo, con sosta a Villabate. La quota di partecipazione comprende pullman andata e ritorno, visite ai siti, auricolari, pranzo e bevande, assicurazione.
Prima tappa del tour nella splendida Villa Romana del Casale, con guida ufficiale e appositi auricolari. La Villa di epoca tardo imperiale, oggi patrimonio dell'umanità, è una delle più lussuose del suo genere ed è famosa per la ricchezza e la qualità dei suoi mosaici.
Seconda tappa ad Aidone, nel primo pomeriggio, dopo il pranzo presso l'agriturismo Trinacria, nell'ex Convento dei Cappuccini, che oggi accoglie il Museo Archeologico Regionale e custodisce reperti di oltre trent'anni di scavi nella vicina area archeologica di Morgantina.
Appuntamento domenica 3 dicembre, partenza alle ore 8.00 da piazzale Giotto a Palermo, con sosta a Villabate. La quota di partecipazione comprende pullman andata e ritorno, visite ai siti, auricolari, pranzo e bevande, assicurazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera