Siracusa sotterranea: visita guidata all'affascinante ipogeo di piazza Duomo
Un tour per scoprire parte dei segreti celati nel sottosuolo dell'isola di Ortigia, centro storico di Siracusa, abitato dall'uomo sin dalla preistoria.
Domenica 4 giugno, alle 10.00 e alle 11.30, visita guidata al bunker/ipogeo di piazza Duomo, antico percorso sotterraneo utilizzato come rifugio antiaereo durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
In una delle camere scavate nella roccia fu posto, sin dal dicembre del 1942, il simulacro di Santa Lucia per difendere la città che in due mesi e nove giorni subì 330 allarmi aerei dei 923 avuti dall'inizio della guerra.
La visita prosegue all'esterno alla scoperta di altri luoghi e storie segrete di Ortigia. Il tour ha una durata di circa un'ora e un quarto per un percorso a piedi di circa un chilometro e mezzo. Sono consigliate scarpe comode con suola antiscivolo.
Domenica 4 giugno, alle 10.00 e alle 11.30, visita guidata al bunker/ipogeo di piazza Duomo, antico percorso sotterraneo utilizzato come rifugio antiaereo durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
In una delle camere scavate nella roccia fu posto, sin dal dicembre del 1942, il simulacro di Santa Lucia per difendere la città che in due mesi e nove giorni subì 330 allarmi aerei dei 923 avuti dall'inizio della guerra.
La visita prosegue all'esterno alla scoperta di altri luoghi e storie segrete di Ortigia. Il tour ha una durata di circa un'ora e un quarto per un percorso a piedi di circa un chilometro e mezzo. Sono consigliate scarpe comode con suola antiscivolo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano