"Sogno e Son Desto", il nuovo spettacolo di Massimo Ranieri torna in Sicilia con tre concerti

Massimo Ranieri
Una magnifica avventura, sospesa tra il gioco entusiasmante della fantasia e le emozioni più vere della vita. Dopo 500 straordinarie repliche in tutta Italia, lo spettacolo di Massimo Ranieri, si rinnova e si conferma.
Resta immutata la formula vincente, con Ranieri interprete dei suoi grandi successi musicali, ma sempre attore e narratore. In questa nuova versione senza perdere di vista il gusto irrinunciabile della tradizione umoristica napoletana e dei colpi di teatro, naturalmente non mancheranno le sorprese. Ma stavolta, soprattutto, Ranieri sarà se stesso ancora di più.
In scena ci sarà un Massimo al 100%, che offrirà al suo pubblico tutto il meglio del suo repertorio più amato e più prestigioso presentando inoltre le novità della sua ultima produzione discografica.
L’organizzazione del tour è curata da Marco De Antoniis Orchestra formata da: Flavio Mazzocchi (pianoforte), Pierpaolo Ranieri (basso), Marco Rovinelli (batteria), Andrea Pistilli (chitarra classica), Donato Sensini (fiati), Stefano Indino (fisarmonica).
I CONCERTI IN SICILIA
Sabato 21 agosto a Noto nella scalinata della Cattedrale di San Nicolò. In collaborazione con il Comune di Noto, tra gli eventi della rassegna estiva di eventi “Effetto Noto”. L’evento è organizzato da Puntoeacapo, GG Entertainment, Il Botteghino.
Domenica 22 agosto a Piazza degli eventi ad Agira (Enna). In collaborazione con il Comune di Agira e il Sicilia Outlet Village, l’evento è organizzato da Puntoeacapo. «Agira è pronta a tornare grande - dichiara il sindaco, Maria Greco - ripartiamo da dove avevamo lasciato, con il nostro ambizioso progetto di rilancio dell'immagine e dell'economia della città grazie ad eventi e artisti di assoluto prestigio. Lo faremo grazie alla sinergia con il Sicilia outlet Village rispettando rigidamente tutte le misure anti-Covid».
Lunedì 23 agosto al Teatro Parco Urbano di Finale di Pollina (Palermo). In collaborazione con il Comune di Finale di Pollina, l’evento è organizzato da Puntoeacapo e Aria di Eventi. «Siamo onorati di ospitare Massimo Ranieri, un maestro della musica e del teatro - commenta il Sindaco di Pollina, Pietro Musotto - con le sue doti da showman ci regalerà una serata indimenticabile».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo