"Al Cavallino Bianco": l´operetta di Ralph Benatzky al Teatro Franzo Zappalà
Al teatro Franco Zappalà, alle ore 18.30, và in scena un’operetta che porta un titolo famosissimo conosciuto anche da chi non è avvezzo al genere operettistico: “Al Cavallino Bianco” di Ralph Benatzky dal libretto di H. Müller e E. Charell.
Dirige l’Orchestra dei professori del Teatro Franco Zappalà, per questa produzione, il giovane e talentuoso Maestro Alberto Maniaci, con le coreografie del corpo di ballo di Giuseppe Minnella, e la regia di Alessandro Brachetti.
”Al Cavallino Bianco”, per popolarità può competere esclusivamente con “La Vedova Allegra”, e lo conferma il fatto che, senza risalire alle numerosissime sue ricomparse sulle scene fra le due guerre, il brillante spettacolo è ancora oggi rappresentato nei più importanti teatri d'Europa.
Come tutti i grandi successi teatrali, anche quello de “Al Cavallino Bianco” ha la sua piccola storia, legata in gran parte alla curiosa singolarità che la sua musica, pur firmata da Ralph Benatzky, in realtà è di ben cinque compositori. Questa particolarità la rende fresca, varia e gioiosa.
"Al Cavallino bianco" è una allegra satira della villeggiatura presso i laghi d’alta montagna degli austriaci del secolo scorso, allietata da marce folkloristiche e ritmi sincopati, quadri di elegante spettacolarità e colpi di scena una girandola di amori, che scompigliano le previsioni e i desideri iniziali ma che portano all’immancabile lieto fine e al coinvolgimento di tutti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti