"L'ultimo viaggio di Ulisse": il reading di Luigi Lo Cascio sulle orme di Odisseo

Storie di viaggi e miraggi, racconti che prendono forma grazie alla voce di attori e narratori: è in programma sabato 11 febbraio, alle ore 18, presso la Sala delle Lapidi a Palazzo delle Aquile di Palermo.
Un evento inserito nell'ambito della manifestazione "Winter Fest" che vede in scena l'attore Luigi Lo Cascio con "L'ultimo viaggio di Ulisse", una lettura tratta da un poema di Giovanni Pascoli.
In questo poema conviviale, pubblicato nel 1904, Giovanni Pascoli immagina che Odisseo, ad alcuni anni di distanza dal suo ritorno a Itaca, decida di riprendere il mare per rivisitare i luoghi delle sue avventure passate. Tutto è mutato. Tanto che Odisseo comincerà a dubitare della realtà delle esperienze un tempo vissute.
Nel 2000 Luigi Lo Cascio vince il David di Donatello, come migliore attore protagonista per "I cento passi", film che rappresenta il suo esordio cinematografico, regia di Marco Tullio Giordana che lo dirigerà in seguito nel pluripremiato "La meglio gioventù", che gli vale il "Nastro d'argento 2004", ex aequo con tutti i protagonisti maschili del film.
Nel 2001 vince la "Coppa Volpi" come miglior attore al "Festival del Cinema di Venezia" per "Luce dei miei occhi" di Giuseppe Piccioni. Nel 2012 pubblica la silloge poetica "La caccia/Nella tana" per la Neos Edizioni, a cura di Roberto Rossi Precerutti.
Un evento inserito nell'ambito della manifestazione "Winter Fest" che vede in scena l'attore Luigi Lo Cascio con "L'ultimo viaggio di Ulisse", una lettura tratta da un poema di Giovanni Pascoli.
In questo poema conviviale, pubblicato nel 1904, Giovanni Pascoli immagina che Odisseo, ad alcuni anni di distanza dal suo ritorno a Itaca, decida di riprendere il mare per rivisitare i luoghi delle sue avventure passate. Tutto è mutato. Tanto che Odisseo comincerà a dubitare della realtà delle esperienze un tempo vissute.
Nel 2000 Luigi Lo Cascio vince il David di Donatello, come migliore attore protagonista per "I cento passi", film che rappresenta il suo esordio cinematografico, regia di Marco Tullio Giordana che lo dirigerà in seguito nel pluripremiato "La meglio gioventù", che gli vale il "Nastro d'argento 2004", ex aequo con tutti i protagonisti maschili del film.
Nel 2001 vince la "Coppa Volpi" come miglior attore al "Festival del Cinema di Venezia" per "Luce dei miei occhi" di Giuseppe Piccioni. Nel 2012 pubblica la silloge poetica "La caccia/Nella tana" per la Neos Edizioni, a cura di Roberto Rossi Precerutti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi