"Orestiadi di Gibellina": Gioele Dix canta l´Odissea di Telemaco

Penultimo appuntamento con le "Orestiadi di Gibellina - XXXIII Edizione", anche questa volta incentrato sulla novità dell'anno, "Odissea - Racconti del Mediterraneo". Cambia la voce che guida il pubblico: sul palco sale Gioele Dix.
L'attore narrerà i canti I-IV, riguardanti “Il viaggio di Telemaco”. Odisseo, l’eroe protagonista, apparirà solo a partire dal quinto canto, mentre i primi quattro canti raccontano il viaggio di suo figlio Telemaco.
Un viaggio in direzione ostinata e contraria, che da Itaca risale in senso inverso la rotta per Ilio alla ricerca del padre. Ma è anche il viaggio di un ragazzo che cerca di diventare uomo, di assumere i gesti e il ruolo del padre.
L’intelligenza e la raffinata capacità analitica di Gioele Dix svelano la potenza dei canti d’avvio del poema omerico; canti fondamentali per comprendere poi la complicità di Odisseo e Telemaco nel momento del ritorno dell’eroe in patria.
Sarà Telemaco, prima ancora di Penelope, a riconoscerlo ed ad accettarlo, seppur tanto cambiato da dieci anni di guerra e dieci di mare. E Dix lo spiega, in modo magistrale, con raffinata ironia.
Per venire a conoscenza degli altri spettacoli della trentatreesima edizione delle Orestiadi è possibile visualizzare il programma completo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo