"Pogrom (Mattanza)": lo spettacolo di Giampiero Finocchiaro al Crystal
La vergogna dell'uomo di fronte alla sua incapacità di sconfiggere la violenza e il valore del libro in quanto oggetto depositario di memoria sono i protagonisti di "Pogrom (Mattanza)", lo spettacolo ideato da Giampiero Finocchiaro con le musiche originali di Maurizio Bignone in scena al teatro Crystal venerdì 10 febbraio.
Il progetto artistico promosso da Educando.it e dall'etichetta discografica U07, è uno spettacolo in forma di mise en espace che tende un filo rosso tra lo sterminio degli ebrei perpetrato dal furore nazista e le stragi dei siciliani onesti compiute dal delirio mafioso.
Carnefici e vittime, facce di una stessa realtà, quella che sulle note di un dolore universale coniuga, appunto, ogni epifania della Vergogna. Lo spettacolo è centrato sul valore del libro in quanto oggetto depositario di memoria e dunque fondamentale per l'identità dei singoli come dei popoli.
Il progetto artistico promosso da Educando.it e dall'etichetta discografica U07, è uno spettacolo in forma di mise en espace che tende un filo rosso tra lo sterminio degli ebrei perpetrato dal furore nazista e le stragi dei siciliani onesti compiute dal delirio mafioso.
Carnefici e vittime, facce di una stessa realtà, quella che sulle note di un dolore universale coniuga, appunto, ogni epifania della Vergogna. Lo spettacolo è centrato sul valore del libro in quanto oggetto depositario di memoria e dunque fondamentale per l'identità dei singoli come dei popoli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera