"Sogno (ma forse no)": atto unico di Luigi Pirandello
Uno spettacolo onirico in cui il confronto tra uomo e donna si muove su un sottile filo tra sogno e realtà. Le due dimensioni si intersecano creando un clima di sospesa tensione.
Il sogno-incubo è la proiezione della coscienza di una giovane donna che è giunta ad un punto cruciale di incomunicabilità col suo uomo, la cui passione sarà fatale per le sorti di entrambi. Un atto unico di Luigi Pirandello adattato dall'attore-regista Casimiro Alaimo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo