"Veleni di famiglia" di e con Silvia Martorana Tusa
L'attrice Silvia Martorana ricostruisce con il suo spettacolo, un itinerario nei meandri della psiche femminile, del suo erotismo, della sua bellezza ora fedifraga, ora celeste, ora ancora maledetta. Un'attrice nella scarnificazione della scena e nell'atmosfera evanescente della musica dal vivo e del buio delle vesti e delle parole.
Silvia Martorana usa la voce per dare il via a racconti descrittivi, ricostruiti in piccoli particolari che nella mente dello spettatore divengono immagini concrete, vive nella memoria e nelle conseguenze del presente. Una sedia, un tavolo, caramelle al veleno e il canto sospeso tra la suspense e la paura delle azioni velenose.
Silvia Martorana usa la voce per dare il via a racconti descrittivi, ricostruiti in piccoli particolari che nella mente dello spettatore divengono immagini concrete, vive nella memoria e nelle conseguenze del presente. Una sedia, un tavolo, caramelle al veleno e il canto sospeso tra la suspense e la paura delle azioni velenose.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo" apre cinque ville: le visite tra sontuosi salotti e simboli esoterici