"Storia di Sergio": per il Giorno della Memoria da Modusvivendi il libro di Andra e Tatiana Bucci
Alla vigilia della Giornata della memoria, Modusvivendi ospita la presentazione di "Storia di Sergio", il libro di Andra e Tatiana Bucci con Alessandra Viola, in programma domenica 26 gennaio alle 11, con il dialogo tra Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro.
Andra e Tatiana Bucci sono due sorelle italiane di origine ebraica, superstiti dell’Olocausto, testimoni attive e autrici di memorie sulla loro esperienza.
Nel libro raccontano la storia di Sergio, un bimbo che ha sei anni quando la sua vita cambia per sempre. La Seconda guerra mondiale è in corso, suo padre è stato fatto prigioniero e lui e la mamma decidono di trasferirsi da Napoli a Fiume per stare insieme alla nonna, agli zii e alle cugine Andra e Tati.
Lì credono di essere più al sicuro, invece una notte arrivano i rastrellamenti e vengono portati via. Inizia così il viaggio che condurrà Sergio a separarsi dalla sua famiglia e a vivere una vita completamente nuova nei campi di concentramento di Auschwitz Birkenau e Neuengamme.
Andra e Tatiana Bucci sono due sorelle italiane di origine ebraica, superstiti dell’Olocausto, testimoni attive e autrici di memorie sulla loro esperienza.
Nel libro raccontano la storia di Sergio, un bimbo che ha sei anni quando la sua vita cambia per sempre. La Seconda guerra mondiale è in corso, suo padre è stato fatto prigioniero e lui e la mamma decidono di trasferirsi da Napoli a Fiume per stare insieme alla nonna, agli zii e alle cugine Andra e Tati.
Lì credono di essere più al sicuro, invece una notte arrivano i rastrellamenti e vengono portati via. Inizia così il viaggio che condurrà Sergio a separarsi dalla sua famiglia e a vivere una vita completamente nuova nei campi di concentramento di Auschwitz Birkenau e Neuengamme.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano