Storia e miti del comunismo in un libro: a Palermo "Fischiava il Vento" di Caprara
All’Epyc di Palermo, martedì 21 ottobre alle 18.00, presentazione del libro "Fischiava il Vento" di Claudio Caprara.
I luoghi, i miti, i riti che hanno reso la stagione del comunismo italiano irripetibile. Un viaggio nella storia di un partito che ha lasciato un'impronta profonda nella vita del Paese, presentato dall'autore con Emilio Miceli, presidente del Centro Studi Pio La Torre, e padre Gianni Notari, direttore dell'Istituto Pedro Arrupe. Conduce Lidia Tilotta.
I luoghi, i miti, i riti che hanno reso la stagione del comunismo italiano irripetibile. Un viaggio nella storia di un partito che ha lasciato un'impronta profonda nella vita del Paese, presentato dall'autore con Emilio Miceli, presidente del Centro Studi Pio La Torre, e padre Gianni Notari, direttore dell'Istituto Pedro Arrupe. Conduce Lidia Tilotta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes