VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Storia, sapori e paesaggi: il "picnic degli Elimi" al Tempio Dorico di Segesta

Balarm
La redazione

Picnic degli Elimi al Parco di Segesta

Ogni venerdì dall'1 agosto al 5 settembre alle 17.30 e anche domenica 3 agosto e domenica 7 settembre torna il particolarissimo déjeuner con vista tempio, l’esperienza gastronomico-culturale più amata di Segesta, tra visite guidate, natura incontaminata e cestini a km zero.

Il Parco Archeologico, insieme a Coopculture, gestore dei servizi aggiuntivi, organizza una visita al tempio dorico che si conclude con un picnic immersi nella natura che circonda il tempio.

L’esperienza rientra nelle iniziative di valorizzazione del sito archeologico che mirano a incrementarne la visibilità e la fruizione e consentire ai visitatori di vivere esperienze di vario genere all’interno del Parco.

L’operatore archeologo, dopo aver incontrato il gruppo nel meeting point stabilito, fornisce ai visitatori le coordinate storico-geografiche inerenti l’antica colonia elima di Segesta ed alcune tra le tradizioni storiche relative all’origine dei Segestani.

Al termine dell’introduzione storico-archeologica, si raggiunge l’area del tempio, apprezzando il racconto inerente le modalità di costruzione relative a questa struttura sacra.

Ascoltati i risultati delle ultime e rilevanti scoperte circa l’attribuzione del culto all’interno del tempio, l’esperienza prosegue con un picnic nel vicino boschetto.

Immersi in una natura incontaminata, che è occasione per vivere il Parco non solo dal punto di vista archeologico ma anche del paesaggio che lo circonda, i visitatori possomo apprezzare un momento di relax nella tipica atmosfera da picnic che questa suggestiva esperienza saprà regalare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE