Storie e autori a Borgo Parrini: il programma del weekend di "Un Borgo di Libri"
Sabato 7 e domenica 8 settembre, cultura protagonista a Borgo Parrini a Partinico.
Sono diversi gli incontri in programma per "Un Borgo di Libri", manifestazione che inizia sabato 7 alle 17.30 con i saluti istituzionali e prosegue con le presentazioni di "La Battaglia di Drepana - La Battaglia delle Egadi" di Francesco Torre (18.15), "In Sicilia si dice così" (18.45), "Santa Rosalia - Fede, dubbi, riti, leggende" di Sara Favarò (19.15).
Domenica 8 si inizia alle 17.30 con "La tartaruga Carletta e la polpessa Lucy" di Sara Favarò e Angela Barbiera, spettacolo con Mimmo Stroppiana e i suoi allievi del teatro Homecoming (18.00), "Oggetti in terapia, chi possiede chi" (18.30), "Per dire addio ho dovuto scriverlo" di Nadia Nicolosi (19.00) e "L'ingorgo del tempo di Nimz" di Ignazio Mario Nardone (19.30).
Sono diversi gli incontri in programma per "Un Borgo di Libri", manifestazione che inizia sabato 7 alle 17.30 con i saluti istituzionali e prosegue con le presentazioni di "La Battaglia di Drepana - La Battaglia delle Egadi" di Francesco Torre (18.15), "In Sicilia si dice così" (18.45), "Santa Rosalia - Fede, dubbi, riti, leggende" di Sara Favarò (19.15).
Domenica 8 si inizia alle 17.30 con "La tartaruga Carletta e la polpessa Lucy" di Sara Favarò e Angela Barbiera, spettacolo con Mimmo Stroppiana e i suoi allievi del teatro Homecoming (18.00), "Oggetti in terapia, chi possiede chi" (18.30), "Per dire addio ho dovuto scriverlo" di Nadia Nicolosi (19.00) e "L'ingorgo del tempo di Nimz" di Ignazio Mario Nardone (19.30).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi