Sul sentiero di Biagio Conte: escursione domenicale nella natura a Monte Cervi
Domenica 17 marzo escursione per ammirare le cime più alte delle Madonie.
Appuntamento alle 10.00 al bivio di Portella Colla con la Guida Aigae Antonio Mirabella, per avviarsi su un sentiero di facile percorrenza aperto a tutti (inclusi bambini dai 7 anni).
Il percorso, inizialmente in leggera discesa, permette di osservare e identificare le cime più imponenti delle Alte Madonie.
Superato un cancello della forestale, si prosegue all’interno di un bosco di faggi dove si incontrano un acero secolare e tante altre curiosità botaniche e geologiche ed esemplari di daini nelle vicine radure.
Si prosegue lungo il sentiero dedicato a Fratel Biagio Conte e si rientra orientativamente intorno alle ore 13.00. Su richiesta, disponibili zaini marsupio per bimbi da 2 a 4 anni.
Appuntamento alle 10.00 al bivio di Portella Colla con la Guida Aigae Antonio Mirabella, per avviarsi su un sentiero di facile percorrenza aperto a tutti (inclusi bambini dai 7 anni).
Il percorso, inizialmente in leggera discesa, permette di osservare e identificare le cime più imponenti delle Alte Madonie.
Superato un cancello della forestale, si prosegue all’interno di un bosco di faggi dove si incontrano un acero secolare e tante altre curiosità botaniche e geologiche ed esemplari di daini nelle vicine radure.
Si prosegue lungo il sentiero dedicato a Fratel Biagio Conte e si rientra orientativamente intorno alle ore 13.00. Su richiesta, disponibili zaini marsupio per bimbi da 2 a 4 anni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera