Sulle Madonie due giornate dedicate al vivere sano: il "Festival del Ben-Essere" di Collesano

Il "Festival del Ben-Essere" a Collesano
Dopo il successo delle precedenti edizioni torna a Collesano il "Festival del Ben-Essere" con due giornate - sabato 27 e domenica 28 luglio - tra convegni e attività dedicate al vivere sano (leggi il programma).
La prima giornata si apre con una seduta di Pranayama, ovvero quella parte dello yoga costituita da una serie di esercizi respiratori finalizzati a estendere e controllare l'energia vitale che sarebbe presente nell'universo e quindi in tutti gli individui.
Si prosegue con una passeggiata meditativa e con il convegno "Cibo, salute e sostenibilità: cambiare abitudini è possibile per una vita migliore" e da una pausa-brunch.
Nel pomeriggio si parla di Rievoluzione Motoria con Francesco Atanasio, Yoga con Giusy Cicero, mentre con Mariolina Zitta si può prender parte a un "bagno di gong" e strumenti sonori rituali. A conclusione è in programma un apericena.
La seconda giornata si apre, invece, con una seduta di Yoga a cura di Giusy Cicero, seguita dalla colazione, e con un seduta di Tantra Yoga con Tiziana Marsala. E ancora brunch, bagno in piscina e la possibilità di passeggiare liberamente in zona per scoprire le bellezze del territorio.
Nel pomeriggio tornano il "bagno di gong" e campane di cristallo con Mariolina Zitta e la Rievoluzione Motoria con Francesco Anastasio, mentre a conclusione si tiene una seduta di Nidra/restorative Yoga con Giusy Cicero.
Per l'occasione, inoltre, durante le due giornate è possibile effettuare massaggi olistici come Shiatsu, Tuinà, ayurvedico, metamorfico, coppettatura e cromoterapia a cura delle operatrici Valentina Portelli, Marilù Lorito, Tiziana Marsala e Barbara Franco (a un prezzo speciale).
Il "Festival del Ben-Essere" è organizzato da Libera-Mente-Libera e gode del patrocinio di Unesco, Geopark Unesco, Parco delle Madonie e Regione Siciliana. Sponsor dell'evento sono i vini Fazio.
La prima giornata si apre con una seduta di Pranayama, ovvero quella parte dello yoga costituita da una serie di esercizi respiratori finalizzati a estendere e controllare l'energia vitale che sarebbe presente nell'universo e quindi in tutti gli individui.
Si prosegue con una passeggiata meditativa e con il convegno "Cibo, salute e sostenibilità: cambiare abitudini è possibile per una vita migliore" e da una pausa-brunch.
Nel pomeriggio si parla di Rievoluzione Motoria con Francesco Atanasio, Yoga con Giusy Cicero, mentre con Mariolina Zitta si può prender parte a un "bagno di gong" e strumenti sonori rituali. A conclusione è in programma un apericena.
La seconda giornata si apre, invece, con una seduta di Yoga a cura di Giusy Cicero, seguita dalla colazione, e con un seduta di Tantra Yoga con Tiziana Marsala. E ancora brunch, bagno in piscina e la possibilità di passeggiare liberamente in zona per scoprire le bellezze del territorio.
Nel pomeriggio tornano il "bagno di gong" e campane di cristallo con Mariolina Zitta e la Rievoluzione Motoria con Francesco Anastasio, mentre a conclusione si tiene una seduta di Nidra/restorative Yoga con Giusy Cicero.
Per l'occasione, inoltre, durante le due giornate è possibile effettuare massaggi olistici come Shiatsu, Tuinà, ayurvedico, metamorfico, coppettatura e cromoterapia a cura delle operatrici Valentina Portelli, Marilù Lorito, Tiziana Marsala e Barbara Franco (a un prezzo speciale).
Il "Festival del Ben-Essere" è organizzato da Libera-Mente-Libera e gode del patrocinio di Unesco, Geopark Unesco, Parco delle Madonie e Regione Siciliana. Sponsor dell'evento sono i vini Fazio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri