TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Teatro Biondo di Palermo: Collovà rilegge la giustizia di Dostoevskij in "Delitto e castigo"

  • Teatro Biondo - Palermo
  • Dal 31 gennaio al 4 febbraio 2024 (evento concluso)
  • 21.00 (mercoledì, giovedì e sabato), 17.00 (venerdì), 20.00 (domenica)
  • Da 7 a 14 euro
  • Info sul sito teatrobiondo.it
Va in scena in Sala Strehler al Teatro Biondo di Palermo, dal 31 gennaio al 4 febbraio, "Delitto e castigo. I tre interrogatori", dal romanzo di Fëdor Dostoevskij.

Il nuovo spettacolo di Claudio Collovà non è una riproposizione di "Delitto e castigo". Non ci sono le variabili narrative e i paesaggi delle storie parallele.

Si concentra su un solo tema, quello della giustizia e del libero arbitrio, affrontando questioni estreme, concetti forti come quello di pena, crimine, delitto, colpa, perdono e la giustizia in generale.

Fulcro della drammaturgia sono i tre incontri tra l'assassino e il suo giudice, nei quali Dostoevskij, attraverso la vicenda tormentata del protagonista, spinge la colpa ai suoi estremi confini, in quella zona dove bene e male, orrore e compassione, si prestano a configurare il concetto di giustizia, il suo valore non filosofico ma politico.

Lo spettacolo va in scena mercoledì 31 gennaio, giovedì 1 febbraio e sabato 3 febbraio alle 21.00, venerdì 2 febbraio alle 17.00, domenica 4 febbraio alle 20.00.

COSA C'È DA FARE