"Thysìa": a Siracusa il percorso sensoriale per rivivere l’esperienza religiosa dei fedeli nella Sicilia greca
L'Orecchio di Dioniso a Siracusa
Nella settimana in cui la Latomia del Paradiso al parco archeologico della Neapolis è resa ancora più suggestiva dall’illuminazione serale, il pubblico è condotto per mano attraverso una performance teatrale degli allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico, lungo un cammino emozionale che consente di scoprire e rivivere l’esperienza religiosa individuale dei fedeli nella Sicilia greca.
«La Fondazione Inda - ha dichiarato Mariarita Sgarlata, consigliere delegato dell’Istituto nazionale del dramma antico - partecipa al progetto nel quale le tecniche del teatro immersivo si contaminano con quelle del laboratorio di ricerca, mettendo a disposizione le grandi capacità dei suoi addetti alle scene e ai costumi e coinvolgendo gli allievi e le allieve della sezione Fernando Balestra dell'Accademia d’arte del dramma antico».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.478 letture 833 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.014 letture 86 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.706 letture 125 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




