Tra storia e spiritualità: l'emozionante Settimana Santa di Caltanissetta
Tra processioni solenni e riti secolari, la Settimana Santa di Calteanissetta, prevista dal 13 al 20 aprile, non è solo un momento di raccoglimento spirituale, ma anche un’importante espressione del patrimonio storico e culturale della città.
Tra le iniziative più rilevanti spiccano la rassegna teatrale “Le Vare in Preghiera” e la Via Crucis cittadina contemplando le Vare, istituita da Sua Eccellenza Mario Russotto.
"Scinnenza" è un termine dialettale siciliano usato per fare riferimento alla "discesa" del Cristo dalla croce, alla deposizione del corpo di Gesù dopo la crocifissione.
A Caltanissetta questo termine è divenuto oramai sinonimo di uno dei momenti più suggestivi del percorso pasquale, nonché parte integrante del calendario ufficiale degli eventi: appuntamento lunedì 14 e martedì 15 aprile, dalle 19.00 e dalle 18.30.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi