"Tutti matti per il riso": in piazza per sostenere i volontari che si occupano di salute mentale

Uno scatto di una scorsa edizione
Prende il nome di "Tutti matti per il riso" il progetto sviluppato dai volontari della Fonzazione Progetto Itaca Onlus in occasione della Giornata Mondiale Della salute Mentale. I volontari lavorano per sostenere i malati, spesso vittime di discriminazioni e pregiudizi, e allo stesso tempo per sradicare l'errata concezione che i disturbi psichici siano patologie non curabili.
L'iniziativa, giunta alla quinta edizione, si svolge sabato 12 e domenica 13 ottobre in 19 città italiane, nelle quali i circa 300 volontari impegnati distribuiranno un totale di 12 tonnellate di riso. Chi vorrà sostenere l'associazione facendo una piccola offerta riceverà un pacchetto di 1 kg del pregiato riso Carnaroli. L'appuntamento a Palermo è sabato a Villa Sperlinga dalle 10 alle 14 e domenica in via Generale Magliocco (angolo via Ruggiero Settimo), dalle 10 alle 19.
Il denaro raccolto in città sarà utilizzato da Progetto Itaca Palermo per finanziare le attività del Club Itaca Villa Adriana, un centro non sanitario di riabilitazione che si basa sul metodo americano Clubhouse, nato nel 1948 e diffusosi in tutto il mondo.
Ad oggi ci sono all'incirca 330 Clubhouses e solo in Italia 6 Club Itaca. I soci e le socie del Club Itaca (utenti) attraverso il lavoro quotidiano finalizzato alla gestione del Club, recuperano fiducia in stessi e negli altri ed acquisiscono maggiore indipendenza ed autonomia, elementi necesari per il loro inserimento sociale e lavorativo. A Palermo è stato aperto dal 2011 ed attualmente ha 24 soci e 8 socie.
L'iniziativa, giunta alla quinta edizione, si svolge sabato 12 e domenica 13 ottobre in 19 città italiane, nelle quali i circa 300 volontari impegnati distribuiranno un totale di 12 tonnellate di riso. Chi vorrà sostenere l'associazione facendo una piccola offerta riceverà un pacchetto di 1 kg del pregiato riso Carnaroli. L'appuntamento a Palermo è sabato a Villa Sperlinga dalle 10 alle 14 e domenica in via Generale Magliocco (angolo via Ruggiero Settimo), dalle 10 alle 19.
Il denaro raccolto in città sarà utilizzato da Progetto Itaca Palermo per finanziare le attività del Club Itaca Villa Adriana, un centro non sanitario di riabilitazione che si basa sul metodo americano Clubhouse, nato nel 1948 e diffusosi in tutto il mondo.
Ad oggi ci sono all'incirca 330 Clubhouses e solo in Italia 6 Club Itaca. I soci e le socie del Club Itaca (utenti) attraverso il lavoro quotidiano finalizzato alla gestione del Club, recuperano fiducia in stessi e negli altri ed acquisiscono maggiore indipendenza ed autonomia, elementi necesari per il loro inserimento sociale e lavorativo. A Palermo è stato aperto dal 2011 ed attualmente ha 24 soci e 8 socie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa