"U dutturi": a Misilmeri il romanzo sulla storia vera di un medico ucciso dalla mafia
All'oratorio della chiesa Madre di Misilmeri, venerdì 22 novembre alle ore 17.30, si presenta il libro "U dutturi", scritto a quatto mani da Mimmo Di Carlo e Valerio Montalbano, romanzo basato sulla storia vera di un medico ucciso dalla mafia.
Il libro racconta la tragica vicenda che ha per vittima Giuseppe Montalbano, medico condotto di Camporeale, che il 18 novembre del 1988 viene trucidato da un commando mafioso. Un omicidio inspiegabile, senza un movente, senza un perché.
Il ricavato del libro, in occasione dell’incontro, andrà in beneficenza per sostenere le opere della Parrocchia San Giovanni Battista. Oltre agli autori, all'evento interverrà la giornalista Antonella Folgheretti. Modera Marco Giammona, presidente dell’associazione SiciliAntica Misilmeri. Alcuni brani scelti saranno letti da Pino Abate, Chiara Urso e Filippo La Porta.
Il libro racconta la tragica vicenda che ha per vittima Giuseppe Montalbano, medico condotto di Camporeale, che il 18 novembre del 1988 viene trucidato da un commando mafioso. Un omicidio inspiegabile, senza un movente, senza un perché.
Il ricavato del libro, in occasione dell’incontro, andrà in beneficenza per sostenere le opere della Parrocchia San Giovanni Battista. Oltre agli autori, all'evento interverrà la giornalista Antonella Folgheretti. Modera Marco Giammona, presidente dell’associazione SiciliAntica Misilmeri. Alcuni brani scelti saranno letti da Pino Abate, Chiara Urso e Filippo La Porta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano