Un 25 aprile tra marionette, pupi e ombre dal mondo: apertura del Museo Pasqualino di Palermo

Orca Marina e Ruggero (Museo Pasqualino di Palermo)
Il Museo internazionale delle marionette "Antonio Pasqualino" di Palermo apre le porte al pubblico anche giovedì 25 aprile: appuntamento dalle 10 alle 14 in uno dei luoghi più incantevoli del capoluogo siciliano.
Un'occasione per scoprire il suo prezioso patrimonio storico e artistico che custodisce fra marionette, pupi, burattini e ombre provenienti da tutto il mondo.
Sono ben cinque le collezioni proclamate dall'UNESCO Capolavoro del Patrimonio orale e immateriale dell'Umanità conservate al suo interno: l'Opera dei pupi siciliani; il Ningyo Johruri Bunraku giapponese; il Wayang Kulit indonesiano; lo Sbek Thom cambogiano; le maschere Gelede nigeriane.
Un'occasione per scoprire il suo prezioso patrimonio storico e artistico che custodisce fra marionette, pupi, burattini e ombre provenienti da tutto il mondo.
Sono ben cinque le collezioni proclamate dall'UNESCO Capolavoro del Patrimonio orale e immateriale dell'Umanità conservate al suo interno: l'Opera dei pupi siciliani; il Ningyo Johruri Bunraku giapponese; il Wayang Kulit indonesiano; lo Sbek Thom cambogiano; le maschere Gelede nigeriane.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano