Un cantastorie, una giullarina e un menestrello: a Villa Filippina la storia della "Principessa Sicilia"
"Principessa Sicilia" della Compagnia Pagliuzze di Catania
Si intitola infatti "Principessa Sicilia" il primo spettacolo, in prima assoluta, che apre ufficialmente la rassegna Marameo del Teatro Ditirammu a Palermo, dedicata ai bambini e alle famiglie.
L'appuntamento è al Parco Villa Filippina, domenica 3 ottobre alle 17.30, con lo spettacolo vincitore del Premio Piccirè 2021 realizzato dalla Compagnia “Pagliuzze” di Catania. Il testo è di Luca Iacono. Sul palco, insieme a lui, Marina La Placa, Valerio Santi, Irene Tetto.
Insieme alla principessa eponima, migrante e naufraga ante litteram, si avvicendano sul palco Eolo, Dio del vento e Poseidone, Dio del mare, ritratti in una loro memorabile schermaglia a colpi di ventilatore portatile e pistola ad acqua. Completano il quadro la Peste, unico vero antagonista e il Giovane sopravvissuto all’epidemia, che dà vita alla stirpe siciliana insieme alla bella principessa.
Lo spettacolo, fortemente interattivo, si ispira alla tradizione popolare potenziando il racconto anche attraverso elementi tecnologici presentati giocosamente come naturale evoluzione dei più antichi metodi di comunicazione.
«La pagliuzza nel tuo occhio è la migliore lente d’ingrandimento», da questa citazione di Theodor Adorno prende spunto il nome della Compagnia che aggiunge: «Questa espressione riesce a sottolineare perfettamente la particolare attenzione per il dettaglio che caratterizza il nostro gruppo di amici affiatati, prima che di colleghi».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.112 letture 836 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.608 letture 104 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.114 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




