Un divertente scambio di ruoli padre-figlio: a Palermo va in scena "Tu me io te”
Prende il via “Trame e Identità”, la rassegna teatrale 2025-26 di Panormos Officina Artistica in collaborazione con L’Incanto di Iris.
Otto spettacoli di prosa pensati per creare connessioni tra generi, linguaggi e pubblici diversi. Un percorso che dal 26 ottobre 2025 al 16 maggio 2026 si muove tra commedie e drammi, teatro-canzone e favole, portando in scena interpreti d’esperienza, giovani emergenti e cinque prime assolute a Palermo al Teatro Jolly e al Teatro Marcello Puglisi.
Si parte il 26 ottobre con “Tu me io te” di Andrea Lombardo e Marilina Giordano. Una commedia brillante che gioca con l’identità e lo scambio di ruoli: un padre e un figlio si ritrovano costretti a vivere l’uno la vita dell’altro per colpa di un Fato annoiato e dispettoso.
Otto spettacoli di prosa pensati per creare connessioni tra generi, linguaggi e pubblici diversi. Un percorso che dal 26 ottobre 2025 al 16 maggio 2026 si muove tra commedie e drammi, teatro-canzone e favole, portando in scena interpreti d’esperienza, giovani emergenti e cinque prime assolute a Palermo al Teatro Jolly e al Teatro Marcello Puglisi.
Si parte il 26 ottobre con “Tu me io te” di Andrea Lombardo e Marilina Giordano. Una commedia brillante che gioca con l’identità e lo scambio di ruoli: un padre e un figlio si ritrovano costretti a vivere l’uno la vita dell’altro per colpa di un Fato annoiato e dispettoso.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes