Un "gioiellino" della cultura in stile neoclassico: visite al Teatro Donnafugata di Ragusa

Il Teatro Donnafugata di Ragusa
Fiore all'occhiello dell'architettura e della cultura della città di Ragusa è il Teatro Donnafugata, un "gioiellino" in stile neoclassico situato lungo il corso XXV Aprile.
Costruito nell’Ottocento, ricavato nei bassi del palazzo della famiglia Arezzo di Donnafugata, è dotato di poco più di un centinaio di posti a sedere tra parterre e palchetti.
Il "Donnafugata" rappresenta un elegante gioiellino fra i teatri all’italiana, un’elegante cornice di cultura in stile neoclassico.
L’edificio ha sempre avuto anche una perfetta acustica, sin dall’inaugurazione e dai primi spettacoli allestiti, ove "il rumore d’un laccio di scarpa allentato arriva in fondo alla platea", come viene riportato dalle cronache del tempo. Un’istantanea di un secolo attento all’arte e allo spirito.
La visita ha una durata di 30 minuti ed è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret