Un itinerario al tramonto alla scoperta della Necropoli di Pantalica tra natura, storia e misteri
La Necropoli di Pantalica è una collina spettacolare con aspetto di fortezza naturale perché circondata da tre canyon o cave iblee.
A far da cornice a queste bellezze archeologiche vi è anche la tipica flora e fauna mediterranea e lo scorrere perenne delle acque del Calcinara e dell’Anapo, per questo motivo è anche una riserva naturale.
A fine escursione, per chi ne ha il piacere, tutti insieme a prendere il famoso pizzolo di Sortino.
Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking o da tennis, abbigliamento e zainetto leggero, cappellino con visiera, bottiglia o borraccia piene di acqua, maglietta e calze di ricambio, pranzo a sacco, costume da bagno e ciabattine.
La quota di partecipazione non include il pizzolo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo