VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Un itinerario tra le vie della Palermo esotica: dal Parco d’Orleans al palmento di Villa Bonanno

  • Parco d'Orleans - Palermo
  • 15 maggio 2022 (evento concluso)
  • 10.45
  • 10 euro
  • Raduno all'ingresso del Parco d’Orleans. Prenotazione obbligatoria (fino a esaurimento posti) chiamando al numero 393 6655232 o inviando una mail a info_initinere@libero.it
Un’esperienza particolare, un viaggio dentro la botanica del passato che arria fino ai giorni nostri, la costruzione dei giardini e delle ville nella città come patrimonio storico che racconta un viaggio tra le specie arboree esotiche che venivano importate dal Mediterraneo e diventavano oggetto di ammirazione ma anche di studio e di sfarzo d potere.

Domenica 15 maggio, a partire dalle 10.45, l'associazione culturale In.Itinere organizza un itinerario guidato (adatto anche ai più piccoli) alla scoperta della Palermo esotica, con un percorso che va dal Parco d'Orleans fino al palmento di Villa Bonanno.

Partendo dal Parco d’Orleans sicuramente uno degli esempi di un’epoca lontanissima: creato nel 1797 da Ferdinando IV di Borbone, che lo utilizzò come luogo di ricerca botanica per specie di origine esotica e dal 1810 al 1814 l'adiacente palazzo fu la residenza di Luigi Filippo d'Orléans in esilio, futuro re di Francia. Nel 1955 la Regione - che l'ha destinata all'attuale sede della Presidenza della Regione Siciliana – acquistò l'area che divenne proprietaria di questo piccolo gioiello con alterne vicende.

Appena più avanti quello che tutti i palermitani ammirano passando da Porta Nuova è il Palmento antistante il Palazzo Reale, uno spazio verde dove si conservano anche alcuni piccoli tesori d’arte di architettura che spuntano nascosti tra le siepi e sotto gli ombrelli degli alti fusti che coprono l’area pubblica di Villa Bonanno.

COSA C'È DA FARE