Un ponte tra le culture nello spettacolo di e con Preziosa Salatino: "Oltre il velo" allo Spasimo
Si tratta di ragazzi e ragazze nati in Italia da genitori immigrati, la cui caratteristica comune è quella di avere un'identità ibrida: sono implicitamente chiamati a fare da ponte fra culture, tradizioni, valori diversi. In famiglia parlano una lingua, a scuola un'altra, mangiano cous-cous e frequentano i fast food, indossano con la stessa disinvoltura il velo o la minigonna.
Questo spettacolo, in scena domenica 20 settembre alle ore 18.00, è un tentativo di mettere ordine fra i tanti pregiudizi legati a questo tema (religione, velo, patriarcato) attraverso la voce di chi li vive in prima persona. "Oltre il velo", infatti, è basato su storie vere, raccolte durante laboratori condotti in 7 città d'Italia.
Seguirà un dibattito con: Preziosa Salatino, attrice e regista; Phaim Bhuiyan, regista e attore; Oueded Candia, social moderator della campagna "Oltre". Modera: Giuseppina Tumminelli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo