Un tour nella città sotterranea: visite alle Antiche Fornaci Maiorana di Palermo
Tour inedito per ArcheOfficina all'interno di un monumento sorprendente a Palermo: le Antiche Fornaci Maiorana.
La Fabbrica Maiorana, situata nei pressi della storica villa dell'Acquasanta, si estende su circa 3000 metri quadrati e sorge sopra una cava di calcarenite utilizzata sin dal Settecento per l'estrazione di materiali da costruzione.
La struttura è caratterizzata da percorsi e cunicoli sotterranei, dove un tempo i carrelli trasportavano il materiale alle fornaci per la produzione di calce viva.
Le fornaci, che si sviluppano su più livelli e che erano alimentate con legna proveniente dal bosco della Ficuzza, costituivano il cuore pulsante della fabbrica. Un luogo affascinante che racconta la storia industriale della Sicilia e offre uno sguardo unico sul passato produttivo della regione.
Le visite guidate, a cura di un archeologo e del proprietario erede della famiglia Maiorana, sono in programma domenica 15 dicembre e sono suddivise in tre turni: alle 10.00 alle 11.00 e alle 12.00.
La Fabbrica Maiorana, situata nei pressi della storica villa dell'Acquasanta, si estende su circa 3000 metri quadrati e sorge sopra una cava di calcarenite utilizzata sin dal Settecento per l'estrazione di materiali da costruzione.
La struttura è caratterizzata da percorsi e cunicoli sotterranei, dove un tempo i carrelli trasportavano il materiale alle fornaci per la produzione di calce viva.
Le fornaci, che si sviluppano su più livelli e che erano alimentate con legna proveniente dal bosco della Ficuzza, costituivano il cuore pulsante della fabbrica. Un luogo affascinante che racconta la storia industriale della Sicilia e offre uno sguardo unico sul passato produttivo della regione.
Le visite guidate, a cura di un archeologo e del proprietario erede della famiglia Maiorana, sono in programma domenica 15 dicembre e sono suddivise in tre turni: alle 10.00 alle 11.00 e alle 12.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri