un viaggio crepuscolare fra ombre e chiaroscuri: la pianista Gloria Campaner a Palazzo Steri

La pianista Gloria Campaner
Una pianista che ama sperimentare modi inusuali di comunicare con la musica: la veneziana Gloria Campaner sale sul palco di Palazzo Steri, sabato 25 agosto alle ore 21, per il festival "Palermo Classica".
"Shadows" è il titolo del concerto, un viaggio crepuscolare fra ombre e chiaroscuri, notturni e paesaggi al chiaro di luna, declinati in modo diverso da Respighi, Beethoven e Debussy alternati a souvenirs di canzoni popolari fino ad arrivare alla luminosità di isole incantate, raggianti e gioiose come nella celebre composizione “L’Isle Joyeuse”.
Si torna ad una dimensione più introspettiva con Für Alina in cui si può apprezzare appieno la tecnica dei tintinnabuli sviluppata da Pärt, per poi lasciarsi in rincorse catartiche verso una luce pura, profetica ed apocalittica al contempo, un calore incandescente che tutto travolge e fa rinascere come in “Vers La Flamme”.
Il programma dopo un momento con Bach, termina in crescendo con la Toccata di Prokofiev, capolavoro di virtuosismo, definita da Miaskovsky nel 1912 “diabolica, mordace, energica ed espressiva.
"Shadows" è il titolo del concerto, un viaggio crepuscolare fra ombre e chiaroscuri, notturni e paesaggi al chiaro di luna, declinati in modo diverso da Respighi, Beethoven e Debussy alternati a souvenirs di canzoni popolari fino ad arrivare alla luminosità di isole incantate, raggianti e gioiose come nella celebre composizione “L’Isle Joyeuse”.
Si torna ad una dimensione più introspettiva con Für Alina in cui si può apprezzare appieno la tecnica dei tintinnabuli sviluppata da Pärt, per poi lasciarsi in rincorse catartiche verso una luce pura, profetica ed apocalittica al contempo, un calore incandescente che tutto travolge e fa rinascere come in “Vers La Flamme”.
Il programma dopo un momento con Bach, termina in crescendo con la Toccata di Prokofiev, capolavoro di virtuosismo, definita da Miaskovsky nel 1912 “diabolica, mordace, energica ed espressiva.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo