Una formica gigante e un grillo musicista: la natura "si ribella" sul palco a Palermo
A Palermo uno spettacolo nato da un'idea di Paride Benassai ed Eugenio Mastrandrea, con drammaturgia di Marco Pomar, che esplora, attraverso toni surreali e ironici, le conseguenze dell'antropocentrismo e del disprezzo per l'ambiente.
Dal 7 al 18 maggio 2025, al Teatro Biondo va in scena in prima nazionale "Un giorno la formica", una favola farsesca in musica che invita a riflettere sul rapporto tra l'uomo e la natura.
La regia è affidata a Paride Benassai, che condivide il palco con Eugenio Mastrandrea e Mario Incudine, autore anche delle musiche originali.
Dal 7 al 18 maggio 2025, al Teatro Biondo va in scena in prima nazionale "Un giorno la formica", una favola farsesca in musica che invita a riflettere sul rapporto tra l'uomo e la natura.
La regia è affidata a Paride Benassai, che condivide il palco con Eugenio Mastrandrea e Mario Incudine, autore anche delle musiche originali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo