Una giornata di confronto sui cambiamenti climatici: il "Forum QualEnergia Sicilia"
L'incontro offre numerosi spunti e riflessioni su quale sia la via da percorrere per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, nonostante i deludenti risultati della COP 26 di Glasgow. Una via da tracciare e da percorrere per la quale l’isola è candidata ad essere guida.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 9.30
Apertura dei lavori
Ore 9.45
(I sessione) "Dopo la conferenza sul clima: accelerare la transizione ecologica in Sicilia a partire dal PEARS"
Ore 11.00 - 12.15
(II sessione) "Le scelte per il rilancio delle rinnovabili"
Ore 12.15 - 13.30
(III sessione) "Il contributo delle comunità energetiche alla decarbonizzazione e generazione distribuita dell'energia"
Light Lunch a km 0
Ore 15.00
"Eventi estremi e impatti sul territorio in un clima che cambia", intervento del meteorologo Bernardo Gozzini
Ore 15.10 - 16.15
(IV sessione) "Energy efficiency first e superbonus: come accelerare la riqualificazione profonda del costruito"
Ore 16.15 - 17.30
(V sessione) "L'equilibrio tra paesaggio e fonti rinnovabili"
Ore 17.30 - 18.00 (conclusioni)
"Prendendo spunto dal libro Affrontare la complessità. Per governare la transizione ecologica"
Aperitivo ecologico e sostenibile finale
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo