BAMBINI E RAGAZZI
HomeEventiBambini e ragazzi

Una notte magica unisce spiriti e mondo dei vivi: a Palermo la fiaba ispirata a "Coco"

  • Teatro Apparte - Palermo
  • Dal 1 al 2 novembre 2025
  • 17.30
  • 15 euro (adulto), 12 euro (bambino) 50 euro (famiglia di 4 persone), 50 euro (abbonamento a tutti gli spettacoli)
  • Biglietti acquistabili online sul sito del teatro o fisicamente in biglietteria (in via Furitano 5/1, aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.30 alle ore 19.30). Maggiori info sulla pagina Facebook o chiamando il numero 320 2635366
Balarm
La redazione

Coco (Disney)

Cominciano gli eventi della rassegna "Fiabe in scena" al Teatro Apparte, in collaborazione con l’accademia PAS. Si comincia l'1 e il 2 novembre, alle 17.30, con un'emozionante rappresentazione teatrale liberamente ispirata al celebre film Disney-Pixar "Coco", dal titolo "Un ponte di fiori", scritto e diretto da Marzia Molinelli.

Una notte magica unisce il mondo dei vivi e quello degli spiriti. Luna, un’adolescente curiosa e coraggiosa, parte per un viaggio tra ricordi, canzoni e fiori di cempasúchil, guidata dall’eccentrico spirito Alebrije e dalla dolce Abuela Rosa. Attraversando il confine dei mondi, scoprirà che la memoria è il vero ponte che lega per sempre chi si ama. 

Uno spettacolo che intreccia dialoghi, musica e danza in un’emozionante celebrazione della vita, dell’amore e del ricordo.

Con Eliana Corrao/Gemma Licata Tissi, Simona Mulia, Raffaella Faranna, Flavio Modica, Dalila Galati, Marco Andrea Milazzo, Davide Tomasello, Egle Abate, Nicola Dessole e Cinzia Barcia.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI "FIABE IN SCENA"
Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025
"È tornato Robin Hood"

Sabato 3 e domenica 4 gennaio 2026 
"Alice nel paese delle meraviglie"

Sabato 7 e domenica 8 febbraio 2026
"La vera storia di Pena e Panico"

Sabato 2 e domenica 3 maggio 2026
"Il mago di Oz"
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE