"Unda Maris": cinque giorni dedicati alla musica degli organi a canne dell’isola di Salina

Il musicista Roy Paci
Alle consolle degli organi storici si alternano Diego Cannizzaro, Daniele Ferretti e Massimo Gabba, quest’ultimo accompagnato da Samuele Galeano al violino (leggi il programma completo).
La serata finale del 5 ottobre coincide inoltre con l’inaugurazione dell’organo a canne della Chiesa di San Lorenzo, recentemente restaurato da Pasquale Ferrari in collaborazione con la ditta Bovelacci & figli di Ragusa, per merito del sindaco di Malfa, Clara Rametta.
In questa occasione Diego Cannizzaro, direttore artistico della manifestazione, si esibisce in duetto con il trombettista Roy Paci. In programma previste musiche di Bach, Vivaldi, Corelli, Handel, Rheinberger, Mozart, Anonimi dal fondo dell’ospedaletto di Venezia, Galuppi, Hasse e Frescobaldi.
Sono i dissacranti monologhi della performer teatrale Arianna Porcelli Safonov a concludere la kermesse eolinana: i suoi monologhi rapiscono le tematiche attuali inserendole nel loro giusto contesto, sotto una luce impietosa ma reale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi