Uno spettacolo che "sfida" gli attori: "Via Crudex" per la prima volta a Palermo
											"Via Crudex" al Teatro Atlante
					Che cosa succede quando l'arte incontra la lotta interiore dell'attore? Quando il teatro diventa un campo di battaglia emotivo e intellettuale?
La risposta si trova in “Via Crudex - Cantico della minaccia”, una produzione che il Teatro Atlante di Palermo presenta sabato 25 gennaio alle 21.00 e domenica 26 gennaio alle 19.00 all'interno della rassegna "CerchiOrizzonti".
“Via Crudex - Cantico della minaccia”, una produzione del Teatro dei 3 Mestieri APS, è un viaggio affascinante nel mondo degli attori e delle loro fragilità, firmato dal regista e drammaturgo Rosario Palazzolo.
Lo spettacolo, vincitore del Premio Città di Leonforte, è un puzzle composto da otto frammenti che esplorano le paure, le lotte e le acrobazie emotive degli attori.
Palazzolo propone una riflessione intensa sulla condizione dell’arte performativa oggi, intrecciando le sue tematiche ricorrenti in una narrazione che si muove tra ironia e drammaticità.
Sul palco, Stefano Cutrupi e Silvana Luppino danno vita a un dialogo intenso e magnetico, regalando al pubblico un’esperienza teatrale unica.
INFO E BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili online su Liveticket oppure direttamente al botteghino (via della Vetreria 23) un’ora prima dello spettacolo.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 366 5010982, oppure sul sito web e sulla pagina Facebook del Teatro Atlante
				
									La risposta si trova in “Via Crudex - Cantico della minaccia”, una produzione che il Teatro Atlante di Palermo presenta sabato 25 gennaio alle 21.00 e domenica 26 gennaio alle 19.00 all'interno della rassegna "CerchiOrizzonti".
“Via Crudex - Cantico della minaccia”, una produzione del Teatro dei 3 Mestieri APS, è un viaggio affascinante nel mondo degli attori e delle loro fragilità, firmato dal regista e drammaturgo Rosario Palazzolo.
Lo spettacolo, vincitore del Premio Città di Leonforte, è un puzzle composto da otto frammenti che esplorano le paure, le lotte e le acrobazie emotive degli attori.
Palazzolo propone una riflessione intensa sulla condizione dell’arte performativa oggi, intrecciando le sue tematiche ricorrenti in una narrazione che si muove tra ironia e drammaticità.
Sul palco, Stefano Cutrupi e Silvana Luppino danno vita a un dialogo intenso e magnetico, regalando al pubblico un’esperienza teatrale unica.
INFO E BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili online su Liveticket oppure direttamente al botteghino (via della Vetreria 23) un’ora prima dello spettacolo.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 366 5010982, oppure sul sito web e sulla pagina Facebook del Teatro Atlante
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.076 letture 816 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.237 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
838 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



