Vernissage dell'installazione multimediale "Algebra dell’assenza - Erme" nella chiesa del Piliere
Un'opera de "L'Algebra dell'Assenza"
Visitabile fino al 28 ottobre, la mostra (leggi qui tutti i dettagli) è un lavoro dell'artista Realto, che scaturisce da un suo casuale ritrovamento di schede originali provenienti da un archivio di trattamenti pensionistici destinati a feriti o a familiari di militari italiani caduti nei conflitti della prima metà del ‘900.
L’intervento che poi è stato da lui effettuato, consiste nella realizzazione di ritratti che, grazie a una particolare tecnica, sembrano apparire dal fondo dei supporti cartacei. L'artista ha inoltre realizzato un'installazione site specific per la Cripta dei Cocchieri (leggi qui tutti i dettagli), che sarà esposta in contemporanea alla mostra.
La mostra è inserita all’interno degli eventi di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 e nel corso dell'inaugurazione è prevista una breve esibizione del gruppo vocale Euphoné.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.136 letture 822 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.629 letture 122 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.128 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




