Viaggio nella fotografia d'arte italiana: inaugurazione mostra "Da Guerene all'Etna" a Taormina
Il nuovo evento espositivo della Fondazione OELLE. Mediterraneo Antico è dedicata alla fotografia d’arte contemporanea: "GE/19 Boiling Projects – Da Guarene all'Etna" è un progetto apripista che intende intercettare nuovi flussi turistici a cui riservare un'esperienza culturale esclusiva.
Appuntamento, sabato 22 febbraio alle ore 17.00, in ben due sedi, all'ex Chiesa del Carmine (Piazza Carmine) e al Palazzo Duchi di Santo Stefano (Vico De Spuches 3).
Curata da Filippo Maggia e in calendario fino al 26 aprile, l’esposizione vedrà protagonisti gli scatti di 25 fotografi eredi dello sguardo di maestri che hanno fatto la storia della fotografia in Italia, come Ghirri, Basilico, Cresci.
Appuntamento, sabato 22 febbraio alle ore 17.00, in ben due sedi, all'ex Chiesa del Carmine (Piazza Carmine) e al Palazzo Duchi di Santo Stefano (Vico De Spuches 3).
Curata da Filippo Maggia e in calendario fino al 26 aprile, l’esposizione vedrà protagonisti gli scatti di 25 fotografi eredi dello sguardo di maestri che hanno fatto la storia della fotografia in Italia, come Ghirri, Basilico, Cresci.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.018 letture 755 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.784 letture 69 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.513 letture 125 condivisioni














