Viaggio tra cunicoli e leggende: le visite alla catacomba di Porta d’Ossuna a Palermo
Con l'arrivo della bella stagione si intensificano le visite alla catacomba paleocristiana di Porta d'Ossuna a Palermo, aperta con i nuovi orari estivi, dal mercoledì alla domenica.
Un tour tra i cunicoli della Palermo sotterranea alla scoperta della storia dei primi cristiani e di antiche leggende della città.
Il grande cimitero sotterraneo di Porta d’Ossuna è aperto al pubblico mercoledì (visita guidata alle 10.00, 11.00, 12.00), giovedì (alle 15.00, 16.00, 17.00), venerdì (alle 10.00, 11.00, 12.00), sabato (alle 15.00, 16.00, 17.00), domenica (alle 16.00, 17.00, 18.00, 19.00, 20.00, con prenotazione obbligatoria).
L’appuntamento è in corso Alberto Amedeo 110, dove si trova l’ingresso del suggestivo sito archeologico sotterraneo.
Un tour tra i cunicoli della Palermo sotterranea alla scoperta della storia dei primi cristiani e di antiche leggende della città.
Il grande cimitero sotterraneo di Porta d’Ossuna è aperto al pubblico mercoledì (visita guidata alle 10.00, 11.00, 12.00), giovedì (alle 15.00, 16.00, 17.00), venerdì (alle 10.00, 11.00, 12.00), sabato (alle 15.00, 16.00, 17.00), domenica (alle 16.00, 17.00, 18.00, 19.00, 20.00, con prenotazione obbligatoria).
L’appuntamento è in corso Alberto Amedeo 110, dove si trova l’ingresso del suggestivo sito archeologico sotterraneo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano