Vincenzo Florio, l’erede e "l’insegna perduta": visite guidate ai Quattro Pizzi
Casa Florio e le guide di Esplora Siti Sicilia propongono un itinerario all’interno del malfaraggio che fu l’ultima casa di Vincenzo Florio, in occasione del bicentenario dell’antica insegna lignea dell’aromateria di via Materassai.
L’appuntamento è per sabato 18 marzo e sabato 8 aprile alle 10.30 in piazza Tonnara 46, prima della discesa che conduce ai "Quattro Pizzi". Si visita la camperia all’interno del grande baglio con il Leo Bibens scolpito nel 1822 da Quattrocchi, la grande terrazza in riva al mare fino alla Torre del Sommacco e il padiglione dei Quattro Pizzi.
Tra le foto di famiglia e i quadri di Vincenzo junior vengono raccontate, grazie anche alla presenza degli ultimi eredi Paladino Florio, le storie inedite e le curiosità della dinastia siciliana più potente del XIX secolo.
L’appuntamento è per sabato 18 marzo e sabato 8 aprile alle 10.30 in piazza Tonnara 46, prima della discesa che conduce ai "Quattro Pizzi". Si visita la camperia all’interno del grande baglio con il Leo Bibens scolpito nel 1822 da Quattrocchi, la grande terrazza in riva al mare fino alla Torre del Sommacco e il padiglione dei Quattro Pizzi.
Tra le foto di famiglia e i quadri di Vincenzo junior vengono raccontate, grazie anche alla presenza degli ultimi eredi Paladino Florio, le storie inedite e le curiosità della dinastia siciliana più potente del XIX secolo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa