Visite e incontri nei parchi di Agrigento: "ArcheoExperience nell'Isola dei Tesori"

Valle dei Templi, Agrigento
Quattro giorni dedicati alla conoscenza e alla valorizzazione dei quattordici parchi archeologici siciliani.
È "ArcheoExperience nell'Isola dei Tesori", l'evento in programma ad Agrigento, da giovedì 26 a domenica 29 settembre, nel Parco della Valle dei Templi, al Museo Archeologico Griffo, al Teatro Pirandello e in altri dodici siti del centro storico.
Promossa e organizzata dall'Assessorato Regionale dei Beni culturali e dell'identità siciliana, l'iniziativa coinvolge amministratori degli enti locali, operatori turistici e culturali, associazioni professionali e di promozione sociale, studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Il programma include anche la sezione "ArcheoIncontri" dedicata agli studenti delle scuole superiori per approfondire gli aspetti legati all'educazione al patrimonio artistico culturale siciliano attraverso visite guidate e laboratori di archeologia sperimentale, ma sono previsti anche educational e workshop con i buyer esteri e con la stampa nazionale, oltre a conferenze con gli addetti ai lavori per discutere di strategie di valorizzazione dei territori e dei siti archeologici.
Il Touring Club Italiano organizza sabato 28 settembre, dalle 10.00 alle 13.00 presso la Sala Conferenze di Palazzo dell'Orologio, un incontro dal titolo "Il Touring Club Italiano in Sicilia: progetti e attività" con Salvatore Vitale, Fabio Rocca, Agata Villa, Pietro Polito e Claudio Lo Monaco, modera Silvestro Serra.
Il programma completo dell'iniziativa è consultabile nella sezione apposita del sito borsaturismoarcheologico.it.
È "ArcheoExperience nell'Isola dei Tesori", l'evento in programma ad Agrigento, da giovedì 26 a domenica 29 settembre, nel Parco della Valle dei Templi, al Museo Archeologico Griffo, al Teatro Pirandello e in altri dodici siti del centro storico.
Promossa e organizzata dall'Assessorato Regionale dei Beni culturali e dell'identità siciliana, l'iniziativa coinvolge amministratori degli enti locali, operatori turistici e culturali, associazioni professionali e di promozione sociale, studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Il programma include anche la sezione "ArcheoIncontri" dedicata agli studenti delle scuole superiori per approfondire gli aspetti legati all'educazione al patrimonio artistico culturale siciliano attraverso visite guidate e laboratori di archeologia sperimentale, ma sono previsti anche educational e workshop con i buyer esteri e con la stampa nazionale, oltre a conferenze con gli addetti ai lavori per discutere di strategie di valorizzazione dei territori e dei siti archeologici.
Il Touring Club Italiano organizza sabato 28 settembre, dalle 10.00 alle 13.00 presso la Sala Conferenze di Palazzo dell'Orologio, un incontro dal titolo "Il Touring Club Italiano in Sicilia: progetti e attività" con Salvatore Vitale, Fabio Rocca, Agata Villa, Pietro Polito e Claudio Lo Monaco, modera Silvestro Serra.
Il programma completo dell'iniziativa è consultabile nella sezione apposita del sito borsaturismoarcheologico.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa