Alla scoperta de "I Funghi del Parco dei Nebrodi": itinerario a Caronia
Appuntamento nel cuore dei Nebrodi dove, con il supporto di un esperto micologo, si va alla ricerca tra i boschi di Caronia, sia delle specie commestibili, sia di quelle non commestibili o velenose, che saranno oggetto di particolare attenzione, in riferimento soprattutto ai possibili scambi con specie commestibili.
La prima parte della giornata sarà dedicata ad un'escursione tra i boschi sotto la guida del micologo, che provvederà ad illustrare sinteticamente sul campo le specie di volta in volta individuate.
Ci si sposta poi al Mulino di Caronia, in cui, oltre a godere dell'affascinante paesaggio in cui la struttura è inserita, si terrà un approfondimento didattico sui funghi raccolti, evidenziandone gli aspetti morfologici ed i caratteri distintivi tra i vari generi e specie, unitamente alle caratteristiche di commestibilità/tossicità.
Infine si procederà all'identificazione e denominazione di ciascuna specie raccolta. Sarà possibile pranzare con un ricco menù a base di prodotti tipici locali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa