VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Eco(3)Tour: turismo verde, tradizioni e sapori alle Alte Terre Di Mezzo

  • Le Alte Terre di Mezzo - Pettineo (Me)
  • - Pettineo (Me)
  • Dal 18 al 19 aprile 2015 (evento concluso)
  • 10:30 - 18:00
  • 20 euro (a persona per un giorno, con attività e pranzo), 15 euro (ridotto bambini 3/12 anni per un giorno, con attività e pranzo) 5 euro (laboratori, gratis per i bambini)
  • Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 333.3831768, inviare una mail all'indirizzo lealteterredimezzo@gmail.com, o inviare un messaggio privato sulla pagina Facebook de Le Alte Terre di Mezzo

Balarm
La redazione

Ecologia, gusto e sostenibilità si incontrano sullo sfondo di uno splendido paesaggio naturale: nella cornice dell'associazione Le Alte Terre di Mezzo, struttura ricettiva di ecoturismo sita tra San Mauro Castelverde, Tusa e Pettineo, parte il primo appuntamento di "Eco(3)tour", tre weekend che puntano a valorizzare e promuovere il turismo verde. 

Le giornate di sabato 18 e domenica 19 aprile inaugureranno questo percorso con una serie di passeggiate, degustazioni, escursioni e momenti di relax e benessere, rese ancora più speciali da un territorio ricco di storia e di tradizioni, ricco di specie botaniche e unico per la sua diversità (visualizza qui il programma completo della giornata).

Facilmente raggiungibili seguendo le indicazioni sulla la pagina web e impostando le coordinate sul proprio gps, Le Alte Terre di Mezzo danno vita al primo di tre weekend all'insegna delle tre "e" del benessere: eco compatibile, eco sostenibile ed ecologico.

Gli ospiti verranno accolti in un habitat naturale tra boschi, piccole cascate, corsi d'acqua limpida, laghetti e pascoli. A partire dalle ore 10.30 la bellezza del luogo si unirà all'accoglienza degli organizzatori e animatori del progetto con una colazione di campagna a base di ricotta e latte di capra e prodotti da forno locali.

A partire dalle ore 11 i visitatori potranno visitare l'area che si estende dal bosco al pascolo: grazie ad una guida si addentreranno nel bosco di querce, percorrendo il sentiero che seguono ancora oggi i pastori con le loro greggi.

Si arriverà fino al lago Basso e alle Cascate delle Rocche, circondati dalla natura dei pascoli di collina, immersi in un caratteristico paesaggio tra i torrenti Fichi Amari e Lorito nascosti tra le rocce e in mezzo a una meravigliosa vegetazione boschiva.

Rientrando dalla passeggiata, alle ore 13 è prevista una degustazione per il pranzo, inclusa nel prezzo, con prodotti e piatti tipici del territorio: un buffet di formaggi, ricotte, salumi, conserve, olio e olive, pane locale e altre specialità del luogo.

Alle ore 15 il programma prevede due diversi incontri per il sabato e per la domenica, entrambi eventi culturarli a tema. Dalle ore 16 avranno invece inizio i laboratori del gusto, e alle ore 17 sarà possibile degustare ciò che si è preparato.

I più piccoli potranno partecipare a diverse attività ludiche e d'intrattenimento, con tanti giochi ed esperienze didattiche in fattoria. La giornata si concluderà alle 18, con la chiusura delle attività e un caffè di saluto.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE