"Le Vie dei Tesori": il Giardino Inglese con Palermo aperta a tutti

Il Giardino Inglese di Palermo
Si svolge nell'ambito della manifestazione turistico-culturale "Le Vie dei Tesori", domenica 2 ottobre alle ore 11, l'itinerario "Il giardino inglese" con Palermo aperta a tutti. L'escursione è adatta a tutti e durerà un'ora e mezza, per un massimo di 50 partecipanti.
Per lungo tempo fu il fiore all'occhiello della città, con i suoi viali sinuosi, le collinette, le vallate e i ponticelli. Giovan Battista Filippo Basile lo progettò nel 1851, al posto di una cava di pietra, ispirandosi all'antico "giardino di delizie dell'emiro arabo Ibn Hawqal".
Nel secondo dopoguerra fu abbellito con piante esotiche provenienti da tutto il mondo. La passeggiata farà scoprire cos'era il Giardino Inglese 150 anni fa e cosa ha rappresentato per i palermitani.
Si visiterà anche il suo parterre dall’altro lato di via Libertà, il giardino Garibaldi, con l'imponente statua dedicata all’eroe dei Due Mondi scolpita da Vincenzo Ragusa.
Giunta alla decima edizione, la manifestazione "Le Vie dei Tesori" (visualizza il programma) è diventata un appuntamento imperdibile per la città di Palermo. Con tale iniziativa, Palermo e provincia si animano di itinerari, nuove prospettive, spunti di dialogo e forme di accoglienza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera