"Le Vie dei Tesori": un itinerario dedicato ai set cinematografici di Ballarò

L'itinerario di domenica 23 ottobre alle 10, dalla durata di 2 ore e mezza, ha come punto di partenza l'Archivio storico comunale ed è pensato per un massimo di 30 partecipanti.
Il percorso è dedicato al quartiere dell'Albergheria e in particolare al mercato di Ballarò e dintorni. Partire dall'Archivio storico è un atto dovuto: la sua sala e la sua architettura, progettata nel 1881 da Damiani Almejda, ha incantato diversi registi che hanno girato qui diverse scene dei loro film.
A poca distanza si trova la via Casa Professa, e lì ci si soffermerà alla Biblioteca comunale di Palermo, la più antica della città inaugurata nel 1860 come pubblica Libreria del Senato.
Seguirà nel percorso il mercato di Ballarò, storico mercato della città, che si estende da piazza Casa Professa ai Bastioni di Corso Tukory verso porta Sant’Agata, frequentato giornalmente da centinaia di persone. Diversi set cinematografici, soprattutto film di genere, hanno raccontato il quartiere, quale "Un Uomo in Ginocchio" di Damiano Damiani, del 1979.
Giunta alla decima edizione, la manifestazione "Le Vie dei Tesori" (visualizza il programma) è diventata un appuntamento imperdibile per la città di Palermo. Con tale iniziativa, Palermo e provincia si animano di itinerari, nuove prospettive, spunti di dialogo e forme di accoglienza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa