"Le Vie dei Tesori": un weekend di visite alla scoperta di Siracusa
Arte e cultura approdano a Siracusa per la nuova edizione del festival di promozione culturale "Le Vie dei Tesori": appuntamento alla scoperta di luoghi senza tempo, da venerdì 15 a domenica 17 settembre.
Ventinove luoghi, molti dei quali inaccessibili, tra chiese, cappelle, rifugi antiaerei e conventi: i partecipanti potranno ammirare siti quali l'Apollonion e l'Artemision, la Biblioteca Alagoniana nel Palazzo Arcivescovile, il Carcere Borbonico e la Cappella Sveva.
La formula proposta è quella delle visite guidate nei luoghi e nei monumenti che vengono raccontati in modo appassionante e innovativo dai volontari.
"Le Vie dei Tesori" è un modo di vivere la città in modo diverso: un po' da turisti, un po' da esploratori e un po' da cittadini che si riappropriano di spazi, bellezza e storia. Visualizza i luoghi aperti nell'articolo di approfondimento.
Ventinove luoghi, molti dei quali inaccessibili, tra chiese, cappelle, rifugi antiaerei e conventi: i partecipanti potranno ammirare siti quali l'Apollonion e l'Artemision, la Biblioteca Alagoniana nel Palazzo Arcivescovile, il Carcere Borbonico e la Cappella Sveva.
La formula proposta è quella delle visite guidate nei luoghi e nei monumenti che vengono raccontati in modo appassionante e innovativo dai volontari.
"Le Vie dei Tesori" è un modo di vivere la città in modo diverso: un po' da turisti, un po' da esploratori e un po' da cittadini che si riappropriano di spazi, bellezza e storia. Visualizza i luoghi aperti nell'articolo di approfondimento.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo