Palermo CulTour: un itinerario per scoprire Palazzo Conte Federico
Nell'ottica di valorizzazione del percorso Arabo Normanno attualmente in corso a Palermo, sabato 23 e lunedì 25 aprile, apre ai cittadini e ai turisti il Palazzo Conte Federico, tra i più significativi del patrimonio dei palazzi nobiliari palermitani.
Il Palazzo Conte Federico è uno dei più vecchi e prestigiosi edifici di Palermo. Ubicato tra la via dei Biscottari e la Piazza Conte Federico dentro le primitive mura della città punica, è a pochi passi dal Palazzo Reale, dalla Cappella Palatina e dalla Cattedrale.
La parte più antica del palazzo è una torre arabo-normanna del XII secolo. Denominata "Torre di Scrigno", era posta sopra le mura a difesa della città e ne costituiva anche l'accesso con la porta di Busuemi che lambiva uno dei bracci di mare che allora si inserivano nella città.
Il palazzo è ancora al giorno d'oggi abitato dal Conte Alessandro Federico e dalla sua famiglia che cura personalmente le visite alla dimora di famiglia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo