Palermo sotterranea, "Sulle orme dei Beati Paoli" visita con Palermo Cultour
Una Palermo ricca di intrighi e misteri, alla scoperta dei luoghi della sinistra setta dei Beati Paoli, tanto cara alla tradizione siciliana e resa celebre da Luigi Natoli in uno dei suoi romanzi più celebri.
Partendo dalla visita all'interno delle Catacombe Paleocristiane di Porta d'Ossuna, si proseguirà verso il Capo, rivelando i luoghi che furono, tra mito e verità, sede delle riunioni dei Beati Paoli: Palazzo Serenario, la Cripta di Santa Maruzza, la Grotta dei Beati Paoli.
Il tour si concluderà poi nell'antico quartiere della Guilla, con tutte le sue storie e i suoi segreti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia