Passeggiata al chiaro di luna: dalle Mura delle Cattive alla scoperta dei luoghi storici del quartiere Kalsa
Dalla collaborazione tra l'associazione Turistico Culturale Itiner'ars e l'associazione Culturale Extroart, nasce il progetto: "Palermo Fronte Mare" un ciclo di iniziative giornaliere e serali.
Venerdì 21 agosto, dalle 20.30 si va a spasso tra vicoli, strade e piazze alla ricerca di tracce, memorie e leggende di uno dei mandamenti più antichi di Palermo, prima sede dell'antica cittadella araba a cui deve il nome di "al Khalisa" (l' Eletta) e poi quartiere delle Istituzioni (tribunale dell'Inquisizione Spagnola e Carceri) nonché area urbana di alcune tra le più antiche dimore nobiliari settecentesche, tra i imponenti conventi e splendide chiese del ricco Clero Siciliano.
Il centro storico di Palermo, il cui fulcro è costituito da piazza Villena, meglio nota come Quattro Canti, è diviso in quattro quartieri storici, detti mandamenti di cui uno è quello della Kalsa o anche mandamento Tribunali, per la presenza nella sua area, delle antiche carceri cittadine e del Tribunale dell’Inquisizione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio