Un giorno tra le ville di Bagheria
Un'intera giornata alla scoperta dei tesori architettonici di Bagheria: da Palazzo Butera e la Certosa a Villa Palagonia (la villa dei mostri), da Palazzo Cutò al giardino settecentesco di Villa San Cataldo, da Villa Cattolica (Museo Guttuso) e in fase di definizione, al museo dell'acciuga ad Aspra.
Sosta per il pranzo presso una trattoria tipica, nel centro storico di Bagheria, dove il poeta Ignazio Buttitta intratteneva gli amici con i suoi versi, in cui si potranno gustare piatti tipici della tradizione bagherese e siciliana in genere.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa